Allenamenti

2 minuti di riposo tra gli esercizi
200m riscaldamento
STRETCHING
8 x 50m capovolte, toccare il fondo, ritorno in sup.,40 sec riposo tra le vasche
5 x 50m gambe, 40 sec riposo tra le vasche,
10 x 25m metā sottacqua metā in superficie, 20 sec riposo tra le vasche tavoletta
verticale opzionale
6 x 25m slalom con disco, 15 sec riposo tra le vasche
4 x 25m capovolte e 2 passaggi ogni immersione, 20 sec riposo tra le vasche
8 x 25m sprint, metā in superficie, meatā sottacqua con disco, 30 sec riposo tra
le vasche
100m defaticamento
STRETCHING
Commento:
E' un tipo di allenamento consigliato per chi si avvicina per la prima volta a questo
sport. L'obiettivo č prendere confidenza con l'attrezzatura, con il nuoto spingendo il
disco, con le frequenti discese e risalite dal fondo della piscina. Si comincia inoltre a
dare tonicitā generale al proprio fisico migliorando, senza quasi accorgersene, i tempi
di recupero alla superficie e la velocitā del nuoto.
2 min riposo tra le serie
300m s.l. di riscaldamento
STRETCHING
- 8 x 25m gambe, 20 sec riposo tra le vasche, tavoletta verticale,
- 4 x 25m slalom e finta, con disco
- 8 x 25m sott'acqua partenza ogni 50 sec con disco, con 2 giri 360°
- 4 x 25m movimenti diagonali con disco, 30 sec riposo tra le vasche
- 4 x 25m movimenti laterale con disco, 20 sec riposo tra le vasche
- 8 x 25m passaggi a 3 (treccia) , 20 sec riposo tra le vasche
- 4 x 25m sprint in superficie, 30 sec di riposo tra le vasche
- 4 x 25m sprint sott'acqua con disco, 30 secondi di riposo tra le vasche
100m defaticamento
STRETCHING
5 min di controllo del disco da fermi
Commento:
Nuotando distanze lunghe nel periodo di allenamento si migliora ulteriormente la
tonicitā muscolare, la capacitā di recupero in superficie e, in parte, i tempi di apnea.
Gli sprint servono per abituarsi a scattare rapidamente, essendo l'Hockey uno sport in cui
ci si muove costantemente con rapiditā. Agli apneisti serve velocizzare il movimento, ai
nuotatori abituarsi a trattenere il respiro durante lo sforzo. A tutti imparare a cambiare
direzione repentinamente nel nuoto subacqueo, possibilmente senza perdere contatto con il
disco. |
|