chi siamo |
gioco |
attivitā |
informazioni |
|
Informazioni e News
4 marzo: Sub Bologna grande in Spagna Ottima prestazione del Sub Bologna in Spagna. La maschile giunge seconda dietro solo i padroni di casa spagnoli (nazionale), mentre anche la femminile si fa rispettare segnando gol alle spagnole ed alle francesi. Dietro i maschietti figurano forti squadre francesi come Touluse (sconfitta solo dai bolognesi) e Marsiglia, nonche' l'onnipresente Chesham di Martin Reed, questa volta in formazione piu' competitiva che a Kranj. Bravi ragazzi, il gradino piu' alto la prossima volta.
24 gennaio: Come entrare nella nazionale italiana 2003 (by Leone TAROZZI, Coach e selzionatore 2003) Poiche' anche per quest'anno sono stato confermato
alla selezione e guida della nazionale italiana di hockey subacqueo vorrei riassumere gli
obiettivi della stagione e i criteri di selezione per il 2003. da confermare: Turchia Ungheria Spagna. Tutte molto cresciute negli ultimi anni (soprattutto le prime due) , non e' detto che stiano sempre dietro. In particolare l'Ungheria inserisce il secondo francese nel rooster e, questa volta, si tratta di un giocatore inserito nelle ultime due nazionali francesi, non un pinco pallo qualsiasi. Da raggiungere: slovenia e Yugoslavia. Ci sono sempre un gradino avanti. Robert Schipper (FB olandese) ha incontrato gli yugoslavi al torneo di Londra e la squadra campione d'Olanda ha vinto 6-5 contro la squadra campione di Yugoslavia.... vedete voi se il suo stupore e' giusto o meno. Gli sloveni sono sempre ostici e a Pecs hanno comunque battuto i plavi. Per vincere ci vuole qualcosa in piu' del passato, se no saremo sempre ad un pelo...dietro. Da colmare il gap. Gli inglesi. 6-1 nel play off mondiale non e' un brutto risultato, ci ha fatto capire che siamo piu' vicini di quanto pensassimo. E' ora di cominciare a inquadrarli nel mirino. Batterli? Forse quest'anno e' un po' presto e certo dipende piu' da noi che da loro, nel senso che il nostro margine di miglioramento e' piu' ampio. Ma 10 minuti condotti alla pari, il nostro vantaggio e poi il crollo nella ripresa ci fanno capire che il problema di fondo e' sempre quello: allenamento inferiore alle squadre di livello superiore. Criteri di selezione. Prove fisiche , partite all'estero, giornate di selezioneProve fisiche . servono ad ognuno di noi per avere una misura del livello di allenamento raggiunto. Quest'anno NON saranno "la chiave" per entrare in nazionale. Certo che con allenamento scarso l'unico obiettivo rimane quello di confermare la supremazia sull'Ungheria, con piu' allenamento si puo' mirare in alto. Le prove sono 3:
Partite all'estero .L'unico modo per milgiorare e' giocare con chi
e' piu' bravo di noi. Giocare partite a ritmo superiore e' fondamentale. Dunque
organizziamo uscite in Olanda, Francia, GB, Slovenia. Sono tutti estremamente disponibili
ad incontrarci, organizzano tornei, partite amichevoli. Senza almeno 2-3 di questi
momenti, difficile si possa migliorare. Il meglio e' dedicare una settimana di ferie da
spendere a Breda, o in Francia. Chi e' interessato basta che me lo dica e lo metto in
contatto con giocatori stranieri estremamente disponibili a dare una mano. Quello che loro
chiedono e' buona volonta' e voglia di imparare. Ricordatevi che in un torneo si fanno 6-7
partite di una decina di minuti di cui sono 3-4 sono di buon livello. Se si passa una
settimana con i migliori giocatori d'Europa le opportunita' sono ben di piu' anche in
termini di tempo. Giornate di selezione A maggio verra' organizzato un weekend lungo a Bologna con prove il venerdi' sera, sabato e domenica (2 sedute). In 48 ore si va 4 volte in piscina. Verranno effettuate le prove fisiche, ma soprattutto tanto gioco e tecnica. Al termine saranno selezionati i 12 per san Marino osservando chi resiste meglio allo sforzo (visto che agli europei saranno probabili le 3 partite al giorno), chi e' piu' allenato e allenabile, chi e' piu' utile al tipo di gioco scelto per la squadra. Giocatori azzurrabili. Le preferenze per le scelte sono sulla qualita'
del gioco e sulla utilita' per la squadra. Vedo 3 gruppi: chi gioca all'estero, chi gioca
a Bologna, chi gioca ne resto di Italia. Chiaro che chi gioca all'estero ha il vantaggio
di una abitudine ad un gioco piu' veloce ed intenso, per questo gli altri bisogna che si
sbattano di piu' per colmare il gap. 24 gennaio: sito web della squadra femminileContinua l'impegno di Federico Ferri come allenatore della Nazionale femminile. Dopo la conferma per la stagione in corso, Fede ha organizzato una serie di incontri collegiali e, ultimo sforzo, ha completato un sito web in cui riassume la storia della squadra femminile, ma vuole anche essere uno strumento per fornire indicazioni sui lavori in corso. Ben fatto. Strumento utile. 22 gennaio: Campionati Italiani a Roma per il 6 aprile. CONFERMATO!!!E' stata spostata al 6 aprile 2003 la data dei prossimi campionati italiani. Sempre all'Acqua Acetosa. Contattare l'organizzatore: dino iannaccone o consultare il sito web del club ospitante UHRC Roma.
20 gennaio: clinic FEMMINILE a Bologna con Robert SchipperEcco le date per il clinic femminile con Robert:
17 gennaio: Dal 29 gennaio al 9 febbraio clinic a Bologna con Robert SchipperPer 10 giorni sara' possibile seguire a Bologna il clinic con Robert Schipper, Full Back della nazionale olandese campione d'Europa e semifinalista agli scorsi mondiali in Canada. Giocatore eccellente, tra i migliori difensori del vecchio continente, Robert Schipper gia' ha partecipato a due edizioni del torneo citta' di Bologna, vincendo una volta e giungendo in finale l'altra con la sua squadra. Il clinic e' aperto a tutti: bolognesi e non. Si svolgera' nelle pisicne della provincia di Bologna per l'occasione sempre prenotate completamente per il solo hockey (salvo Arcoveggio in cui abbiamo 4 corsie). Il giorno 8 e 9, al termine del clinic, si terranno due sedute valutative per gli atleti intenzionati a partecipare alle selezioni per la nazionale 2003. Ecco date e orari: 29 gennaio mercoledi'
ore 21 Zola Sedute per la nazionale:: Per informazioni e iscrizioni contattate Leone. Per il clinic femminile contattate Carlo Natale
15 gennaio: I campionati italiani al 30 marzo?Pare ormai molto probabile la data del 30 marzo per i prossimi campionati italiani. Dopo l'ottima organizzazione e la grande pubblicita' dello scorso anno (articoli su Repubblica, Il Messaggero, intervista a Radio Rai) di Dino Iannacone, sembra che si voglia replicare anche quest'anno. Sempre all'Acqua Acetosa. Ma e' opportuno aspettare la conferma 22 dicembre: Torneo di NataleArcoveggio dalle 15 alle 18. Ritrovo ore 14.30. Triangolare maschile e femminile tra A.V., Sub Bologna e Parma. Partite di 2 tempi da 10 minuti l'uno. Searata cena di saluti al 2002.
Campionati Europei: Pronto il sitoAll'indirizzo: www.euro2003.it e' pronto il sito sugli europei di S.Marino. Visitatelo per ogni aggiornamento!
Italiani a marzo?E' probabile che a marzo vengano organizzati i campionati italiani. La proposta era su 3 tornei con finale all'Acqua Acetosa di Roma, ma la ppressione dei campionati europei da organizzare puo' essere che riduca i tempi ad 1 solo torneo. Al piu' presto gli aggiornamenti.
15 febbraio Memorial Mesarca a KranjGia' stabilita la data del prossimo Memorial Mesarca. Obiettivo portare 2 squadre della societa': maschile e femminile (o mista). Normalmente e' il punto piu' basso della stagione. Quest'anno? Le premesse per ben sfigurare ci sono gia' tutte. Ma non si sa mai
Gita per amichevoli a Sedun in febbraio 2003Giunge l'invito di Tonino per recarci a Sedun (4^ nel campionato francese 2002) in febbraio e partecipare ad una serie di amichevoli con la loro squadra. Sara' la prima uscita ufficiale di AV nel 2003 Torneo di San Marino: 9 giugno 2002Nella splendida cornice dell'impianto Multieventi presso la Repubblica di
San Marino si terra' il 9 giugno 2002 il 1 Torneo della Repubblica. Selezioni femminili per la nazionale 2002: Ecco le selezionate: Ferri Federico (coach) Sub
Bologna RiserveSamantha Lorito
Assetto Variabile - Bologna
Selezioni per la
nazionale a Roma il 17 marzo: solo la femminile
Selezioni per la
nazionale a Roma il 17 marzo
I primi 8 convocati per la
Nazionale 2002 Giacomo Pallotti, Giacomo Cesari, Moreno Sanguin, Alexander Perez, Leone Tarozzi, Marco Alessandrini, Gianluca Rodolfi Piccari, Carlo Natale i primi 8 nazionali per il Canada 2002. Al termine del clinic di febbraio il selezionatore della nazionale Leone Tarozzi ha gia' convocato i primi 8 giocatori. Per gli altri appuntamento alle selezioni del 17 marzo a Roma. Il Fenomeno e il Duca firmano per
l'Assetto Variabile. II Torneo di Pecs Torneo di Pecs
IV Torneo
Cittā di Bologna
Il centrale titolare dell'Australia campione del mondo sara' a Bologna per uno stage di allenamento dal 25 al 27 agosto 2001. Da tre anni cercavamo di convincerlo a venire e ci siamo riusciti in extremis, poco prima della sua partenza dall'Inghilterra per Singapore. Persona amabilissima ed ottimo giocatore e' un grande acquisto per l'estate italiana 2001
Grandissima prestazione della nazionale italiana agli europei di Belgrado nella prima
settimana di luglio. Purtroppo il risultato finale non fa piena giustizia su quella che
nella settimana si č dimostrata la vera squadra rivelazione del torneo. Comunque ribadita
la supremazia sulle nuove realta' come Ungheria e Turchia, l'Italia ha superato nettamente
la Spagna (dominata con un perentorio 6-0) per poi cedere alla Slovenia (IV ai
precedenticampionati europei ed eterna rivale degli azzurri) solo al golden goal in una
finale definita come la miglior partita del torneo. Ottime le prestazioni contro la
Yugoslavia, paese ospitante e dimostratasi in gran forma, la Francia, per la prima volta
tenuta sotto i 10 gol e l'Inghilterra, cui l'Italia ha ancora una votla segnato un gol,
unica tra i paesi del secondo gruppo.
Durissime le selezioni per entrare nella rosa dei 12 atleti che si recheranno a Belgrado per disputare gli Europei il prossimo luglio 2001. Restano a casa atleti che hanno fatto la storia dell'Hockey Subacqueo come Gianluca Rodolfi Piccari (1 mondiale ed 1 europeo) e ottimi atleti come Carlo Natale sul cui eccellente futuro nessuno nutre dubbi. Ma per la prima volta la concorrenza č stata spietata e nutrito il gruppo dei candidati. Ecco i magnifici 12: Marco Alessandrini (coach), Giacomo Pallotti (vice cap), Riccardo Masetti, Moreno Sanguin (cap), Cristian Perez, Alexander Perez, Michele Bottazzo, Saverio Cervi,, Francesco Marani, Leone Tarozzi, Michele Battaglioli, Giacomo Cesari.
Bell'articolo sulla rivista "Vela News " di aprile. 4 pagine cdedicate all'hockey subacqueo: come si gioca, chi lo gioca e informazioni varie. Molto belle le foto, a tutta pagina, scattate durante il torneo di Bolgona del 2000. L'idea e le informazioni sull'articolo sono nate proprio dalla visione di questo sito.
Il 16 giugno Coach Alessandrini diramera' la formazione definitiva della Nazionale che rappresenterā l'Italia ai Campionati Europei di Belgrado. Fino a tale data battaglia durissima tra i 17 atleti richiamati al primo giro. 1-2 posti ancora in dubbio per atleti di club emergenti che abbiano ottimi risultati ai test fisici e che partecipino ad almeno 2 stage di allenamento della Nazionale. Per contattare Coach Alessandrini
Il 1 maggio 2001 Coach Alessandrini ha diramato l'elenco dei 17 selezionati per la Nazionale che dovrā affrontare i prossimi Europei a Belgrado (1-8 luglio 2001). Appartengono ai 3 club bolognesi. I due posti di riserva potrebbero essere assegnati ad atleti di nuovi club che mostrino ottime doti fisiche e partecipino ad almeno 2 stage della nazionale. Da 17gli atleti saranno ulteriormente ridotti ai 10 della formazione definitiva per Belgrado. Ecco i selezionati divisi per club: Assetto Variabile Sub Nettuno Sub Bologna
Un guasto all'impianto dell'Acqua Acetosa di Roma ha costretto gli organizzatori a rimandare i Campionati Italiani che si sarebbero dovuti tenere a Roma il 22 aprile. Dopo febbrili contrattazioni con la Federazione decisa la nuova data e la sede: 27 maggio a Bologna presso l'impianto scoperto dello Stadio Comunale. Sede conosciuta giā per le 3 edizioni del Torneo Internazionale Cittā di Bologna, la pisicna dello Stadio Comunale aspetta una decina di squadre tra maschili e femminili. Organizzazione al Club del Sub Nettuno Bologna.
Conferma ufficiale per le date dei Campionati Europei di Belgrado. Sito ufficiale: http://www.uwhec2001.org.yu/information.htm
Consueto appuntamento con la V edizione del maggior torneo che si svolge in Slovenia. uarta partecipazione italiana. Miglior risultato 5° posto nell'edizione 2000. Attese 16 squadre divise in due gironi. Referente Grega
Conferma della supremazia di Assetto Variabile nel Torneo di Natale. Primo derby anche al femminile.
Torneo ad inviti per squadre nazionali organizzato da Tom de Trebons, allenatore nazionale italiana. |