chi siamo |
gioco |
attività |
informazioni |
|
|
Torneo di San MarinoSponsor: Grafiche Record; Cesari Borse Sportive, Caffè degli Angeli Multieventi, giugno 2002
|
game duration: 10 minutes | |||
group a | group b | group c | |
av m | sub bo m | slovenia | |
roma Uhrc | av w | parma w | |
parma m | avellino | ||
black | white | Results | |
group a | av m | roma Uhrc | 7-0 |
group b | sub bo m | avellino | 7-0 |
group a | av m | parma m | 8-1 |
group b | sub bo m | av w | 8-0 |
group c | slovenia | parma w | 7-0 |
group b | avellino | av w | 0-4 |
group a | parma m | roma Uhrc | 0-2 |
Ranking Round Robin |
|||
group a | group b | group c | |
1 | av m | sub bo m | slovenia |
2 | roma Uhrc | av w | parma w |
3 | parma m | avellino | |
Final poule |
|||
group 1 | group 2 | group 3 | |
av m | roma Uhrc | parma m | |
sub bo m | av w | avellino | |
slovenia | parma w | ||
finals | |||
group 2 | parma w | av w | 0-5 |
group 1 | slovenia | sub bo | 1-0 |
group 3 | parma m | avellino | 3-0 |
group 1 | av m | sub bo | 0-0 |
group 2 | Uhrc | av w | 2-2 |
group 2 | parma w | Uhrc | 1-4 |
group 1 | av m | slovenia | 3-0 |
Punti | ||
1 | Assetto Variabile Bologna | 7 |
2 | Slovenia | 6 |
3 | Sub Bologna | 5 |
4 | Assetto Variabile femminile | 5 (+1 diff reti) |
5 | U.H.R.C. Roma | 5 (-2 diff reti) |
6 | H.S. Ducale Parma maschile | 2 |
7 | H.S. Ducale Parma femminile | 0 |
8 | Irpinia Nuoto femminile | 0
|
Abbiamo provato la possibile sede dei prossimi campionati Europei: il centro Mltieventi presso la Repubblica di San Marino. Impianto straordinario: sarebbe una sede eccellente per Euro 2003. La vasca ha un fondo particolarmente scivoloso che consente tiri lunghi e movimenti rapidi; la visibilita' dell'acqua e' ottima, specie se venissero accese le luci subacquee. La profondita' 2 mt costanti. E poi spogliatoi con numerosi armadietti, spazi larghi, tribune per gli spettatori. Una grande sede.
Il giudizio tecnico sul torneo vede le squadre di club ancora ad un livello di omogeneita' del gioco superiore a quello della nazionale. Si' perche' la presenza di una buona selezione slovena ha onsentito anche un paio di partite del gruppo nazionale che solo a sprazzi e' riuscito a mostrare un buon gioco. Pare che sia ancora un piano scordato: molte potenzialita', ma i tasti che emettono i suoni che preferiscono e non riescono ad unirsi in una melodia unica. C'e' ancora tempo per lavorare e per crescere. certo la forma fisica pare buona: e' quello su cui ci siamo maggiormente concentrati fin'ora. Tra le individualita' ho visto bene Carlo destinato a mio avviso a diventare uno dei punti forza di questa squadra se sapra' continuare con la determinazione e l'umilta' che lo hanno contraddistinto in questo periodo. Presente sul fondo, pronto ad aiutare sui recuperi in difesa, coriaceo col disco. Da migliorare il senso della posizione, ma gia' in ottima forma. L'esperimento di Coco come centrale ha bisogno di tempo; in alcuni momenti e' gia' utile, ma ancora mancano gli automatismi (p.e. disco da destra vado a sinistra), le distanze con i compagni (troppo lontano), la posizione rispetto alle ali (spesso troppo avanzata): ma c'e' tempo per lavorare su un punto chiave. La difesa sembra la piu' rodata, i giocatori si consocono, giocano assieme da tempo e questo facilita l'affiatamento e maschera qualche errore ancora presente (ultimo uomo che cerca di dribblare un avversario, non utilizzo di tutto lo spazio laterale della vasca, i giocatori troppo spesso sulla stessa linea). Si deve lavorare sul maggior supporto agli attaccanti diminuendo ancora la distanza tra le due linee: su quest'ultimo aspetto si e' visto un progressivo miglioramento di partita in partita fino all'ecc3elente prova dell'AV (ma la difesa e' poi sempre quella) contro la Slovenia. A proposito di questo: liquidare 3-0 una squadra con 3 nazionali e un paio di buoni rinforzi di Lubjana non e' evento che capita tutti i giorni....
Il troneo ha visto vincere ancora una volta AV, nonostante il pareggio nel derby col Sub Bologna: e' vero che si e' giocato poco (punizioni e rimesse a due a ripetizione) pero' l'approccio mentale del Sub Bo e' stato sicuramente migliore e se qualcuno e' andato vicino a segnare e' stato Carlo (anche se l'ultimo contropiede AV e' stato fermato dalla fine della partita ormai prossimo alla meta). Oggi AV e' una squadra affiatata, completa in ogni reparto che puo' fare a meno di Giacomone e Ric pur mantenendo un alto livello di gioco, segno di una compattezza notevole del gruppo. Un vero peccato che non ci siano piu' tornei all'estero.
Buona, a tratti buonissima, la prestazione delle ragazze AV: hanno battuto netto Parma e Avellino e hanno inchiodato sul 2-2 la squadra mista di Uhrc Roma, compagine pur sempre di buon livello. Giocando solo ragazze e senza la Sammy trovo che sia un risultato molto positivo. Particolarmente riguardando il video, le ragazze hanno spesso controllato il gioco con un pressing continuo, hanno creato occasioni e segnato. certo rimane la difficolta' a coprire i contropiedi che partono da lontano dopo un recupero: c'e' ancora la pessima abitudine a risalire tutte assieme o forse a dare per impossibile recuperi che DEVONO essere tentati. Peccato che sia mancato il consueto derby col Sub Bo anche perche' questa era probabilmente l'ultima occasione di giocare assieme in acqua alta, e, soprattutto, di giocare come nazionale intera (con anche le ragazze avellinesi).
Piu' che l'agonismo, protagonista della giornata la curiosita' di vedere la possibile sede dei prossimi Europei (con relativi alloggi). Sicuramente promossa a pieni voti la scelta San Marino. Ora apettiamo di sapere se la CMAS approva.