Vai all'Home Page
Hockey Sub

chi siamo

gioco

attività

informazioni

 

Campionati Regionali 2002

Parma 21 aprile, Bologna 5 e 19 maggio 2002


partenza ragazze.jpg (25356 byte)

Dopo il trionfo ai Campionati Italiani di Roma, l'Assetto Variabile conquista anche il titolo regionale dell'Emilia Romagna, terminando imbattuto le 3 giornate del campionato. Buona prova corale della squadra che ha ruotato 14 giocatori nei 3 tornei, risultando sempre imbattibile per gli avversari.

Conferma anche per il Sub Bologna femminile che con 2 successi ed un pareggio regola l'AV femminile bissando il titolo italiano e recuperando la sua atleta piu' rappresentativa, l'ottima Sara Martellucci ritornata sul campo dopo alcuni mesi di assenza per l'operazione al ginocchio.

Giacomone Cesare e Gaia Musumeci si aggiudicano la classifica cannonieri anch'essi confermandosi gli attaccanti nazionali piu' prolifici.

               

Classifica finale 

 

Maschile

Femminile

1 Assetto Variabile Bologna Sub Bologna
2 Sub Bologna Assetto Variabile Bologna
3 H.S. Ducale Parma Pink Shark Parma

 

1^ Giornata

ragazze.jpg (63544 byte)

 

Maschile:
Assetto Variabile - HS Ducale       8 - 0   (AV: Jack 1, ScaryMovie 2, Giacomone 2, Duca 1, Ric, 1, Cip 1)
HS Ducale - Sub Bologna             1 - 6    (HS: Ferro 1   SB: MorenoBassi 3, PedeIngulo 2, Cillo 1)
Sub Bologna - Assetto Variabile    0 - 4   (Maricon 1, Cippo 1, Duca 1, Giacomone 1)

Femminile
Assetto Variabile - HS Ducale       6 - 0   (AV: Franceschina 3, Gloria 2, Francescona 1)
HS Ducale - Sub Bologna              0 - 8   (SB: Simona 2, Ivana 2, Lalla 1, Valerina 2, Gaia 1)

Sub Bologna - Assetto Variabile    3 - 0   (SB: Simona 1, Gaia 1, Ivana 1)

CLASSIFICA SQUADRE

Maschile:
Assetto Variabile    punti 6        vinte 2 pareggiate 0 perse 0    gol fatti 12  gol subiti 0
Sub Bologna                  3               1                  0          1                 6                5
HS Ducale                     0               0                  0          2                 1               14

Femminile

Sub Bologna          punti 6               2                  0          0                11                0
Assetto Variabile            6               1                  0          1                 6                 3 
HS Ducale                     0               0                  0          2                 0                14 

CLASSIFICA MARCATORI

Maschile
3 goal: Giacomone (AV), MorenoBassi (SB)
2 goal: Cippo, ScaryMovie, Duca (AV), PiedeIngulo (SB)

Femminile:
3 goal: Simona, Ivana (SB), Franceschina (AV)
2 goal: Valerina, Gaia (SB), Gloria (AV)

Commenti (by Jack):

Si è giocata ieri, nella fighettissima quanto "high class level" impianto dell'HS Ducale Parma, la prima giornata di questo Campionato Regionale 2002, alla prima edizione. 6 squadre partecipanti, 3 maschili e 3 femminili, in rappresentanza delle 3 principali società emiliane: Assetto Variabile Bologna, Sub Bologna e Hockey Sub Ducale Parma.

Nessuna grossa sorpresa nè tra i maschietti, nè tra le pupette (come direbbe coach Rocco): dominio Assetto Variabile tra i primi, e Sub Bologna tra le seconde, verdetto che ricalca appieno quello del campionato Italiano, concluso a Roma non più di 2 settimane fa.

Gli uomini dell'Assetto Variabile infatti, pur privi dei due uomini bicentenari per motivi anagraficoreumatici (il vecchio Colonnello ed il Canuto Pelcio, riciclati come fotografo/portaborracce e giudice) e del loro straniero SuperSamu, ma grazie al ritorno di Ric Yoghi Masetti, Max Robocop Cavallini e del Maricon "Olè Olè", si ricordavano di portare a Parma la bettoniera già usata a Roma, e capeggiati dall'uomo della bassa in versione capocantiere, impastavano il cemento e stendevano uno spesso strato di bitume sull' HS Ducale (8-0) e sul Sub Bologna (4-0), portando la striscia vincente di partite in campo italiano nel 2002, considerando pure gli italiani, a 7 vinte e 0 perse, con 52 goal fatti e 0 subiti. Who's your daddy?!

D'altro canto, è giusto ricordare che i Vice Campioni d'Italia, riuscivano a convocare solo 6 giocatori (di cui 3 della prima squadra, Coco, Cobra e PedeIngulo, e 2 della seconda, Cillo e Il Piccolo), tesserando in extremis, con una mossa di mercato degna del migliore BigLuciano Moggi, dalla ex-SubNettuno Moreno "Mission:Impossible" Bassi, che ripagava comunque il lauto ingaggio e la fiducia con una tripletta contro Parma. Parrebbe proprio che il mattino non ha l'oro in bocca per la Perez Family, soprattutto la domenica. Per gli assenti nazionali, speriamo che le partite dei mondiali si svolgano di pomeriggio.... Ma, con la squadra al completo, sarebbe senz'altro potuto andare in maniera diversa. Vedremo le prossime partite con sia l'Assetto Variabile, sia la SubBo con tutti i titolari.

Ultimo in classifica, la HS Ducale di Parma, che ripulita dal cemento del primo match contro i Campioni d'Italia, giocavano una buona partita contro i ViceCampioni della Sub Bologna, riuscendo pure a segnare un goal con Luca Ferro "BMW" Ferretti, che, crediamo, sia stato il primo segnato dalla squadra parmense alle prime squadre bolognesi. Iniezione di morale in vista del proseguo del campionato, per non ricevere il cucchiaio di legno. Anche loro comunque gravati da gravi infortuni che tenevano parecchi loro migliori a bordo vasca a fare compagnia a Pelcio e Leo.

In campo femminile, ancora schiacciante il dominio delle SubBolognine, che facevano un sol boccone della HS Ducale, e si sbarazzano con una certa facilità anche delle AssettoVariabiline. Pur prive del duo delle meraviglie Ile & Sara, sopperivano alla mancanza grazie alla presenza della extracomunitaria Ivana "da Belgrado con furore", che come a Roma, segnava e faceva segnare, rivelandosi ancora una volta preziosa per il mascolino giuoco delle Campionesse d'italia. Pare proprio che anche a loro piaccia l'asfalto... un futuro da carpentiere per le campionesse?!

Dal canto loro, le Assetto Variabile Women sono sempre lì, a volte neanche a troppa distanza, ma non riescono mai a fare quel balzo finale per poter acchiappare la SubBo. Riescono a costruire belle azioni, a rimanere compatte per qualche minuto, ma la differenza, soprattutto fisica è al momento abissale. Comunque sia, non è ancora finita, anche se a noi pare non ci siano grosse speranze al ritorno di WonderIle e SuperSara...

Chiude la classifica l'HS Ducale, che si presenta sorniona in acqua (sabato sera di guzzo spinto per le belle parmensi?!), e non riesce a giocare come vorrebbero. Comunque tutta esperienza per il futuro.

Degna conclusione della prima giornata al ristorante tutti assieme con famiglie a seguito, per celebrare la vittoria del titolo italaliano dell'AV (con tanto di ricchi premi e cotillons), il fidanzamento di Ferro e Alessio.

Su tutti:

-la magliettina rossa aderentissima tagliata della giovanotta parmense, che sarà andata 40 volte avanti indietro con quel cazzo di cellulare in mano, strusciando il culo su tutti....
-i racconti pornagrafici di ScaryMovie con la sua ragazza.

2^  Giornata

maschile.jpg (38345 byte)

RISULTATI

Maschile:
Assetto Variabile - HS Ducale       8 - 0   (AV: Jack 2, Giacomone 1, Ric, 1, Cip 2, Pelcio 2)
HS Ducale - Sub Bologna             1 - 5    (HS: Ferro 1   SB: Carlo 2, PiedeInCulo 1, Alberto 1, Save 1)
Sub Bologna - Assetto Variabile    1 - 2   (SB: Carlo 1   AV: Cip 1, Mitch 1)

Femminile
Assetto Variabile - HS Ducale       4 - 1   (AV: Franceschina 1, Gloria 3    HS: Cecilia 1)
HS Ducale - Sub Bologna              0 - 7   (SB: Valerina 1, Gaia 2, Paola 1, Ilenia 3)
Sub Bologna - Assetto Variabile    2 - 2   (SB:  Gaia 1, Ilenia 1   AV: Francescona 1, Gloria 1)

CLASSIFICA SQUADRE

Maschile:
Assetto Variabile   punti 12        vinte 4 pareggiate 0 perse 0    gol fatti 22  gol subiti 1
Sub Bologna                  6                2                 0           2               12                8
HS Ducale                     0                0                 0           4                 2               27 

Femminile

Sub Bologna          punti 10               3                 1          0                20                2
Assetto Variabile             7                2                 1          1                12                6 
HS Ducale                      0                0                 0          4                 1                25 

CLASSIFICA MARCATORI

Maschile
5 goal: Cippo (AV)
4 goal: Giacomone (AV),
3 goal: MorenoBassi, PiedeInCulo, Carlo (SB), Jack (AV)
2 goal: ScaryMovie, Duca, Pelcio (AV), Ferro (HD)
1 goal: ......

Femminile:
6 goal: Gloria (AV)
5 goal: Gaia (SB)
4 goal: Franceschina (AV), Ilenia (SB)
3 goal: Simona, Ivana, Valerina (SB)
2 goal: ......1 goal: ......

Commenti

Si è ieri conclusa la seconda giornata del Campionato Regionale 2002. Sede designata per questa domenica: il campo dei maschietti Campioni d'Italia dell'Assetto Variabilie, il temibile quanto mai espugnato "Alamodome" della piscina dell'Arcoveggio, a Bologna.
A due settimana di distanza da Parma, di nuovo tutte e tre le società emiliane (con 6 squadre complete o quasi, e tutte con riserve), pronte a darsi battaglia. In vetta, lo ricordiamo, c'erano l'AV per gli uomini, e la SubBo per le fanciulle.
Saranno risucite le altre squadre a ribaltare il netto verdetto di 15 giorni fa?!

Innanzitutto, per la cronaca, la giornata di ieri era quasi estiva, con sole e 20°, ma l'acqua particolarmente calda, non permetteva, ahinoi, al pubblico ed agli atleti maschi di poter assistere allo spettacolo dei capezzoli inturciditi dal freddo che a Parma erano riuscite a dare, con la temperatura dell'acqua di -5°C, le giocatrici. Ma Bologna è la capitale dell'hockey anche per questo. Qui si gioca, non si guarda micca la gnocca. O quasi....
Tornando alle gare ufficiali (il campionato di miss capezzolo è infatti una competizione non riconosciuta dalla fipsas), questa seconda giornata ha visto parecchie partite combattute e risultati molto incerti.

Cominciamo dai maschietti:
L'Assetto Variabile, forte delle due vittorie su due di Parma, si presentava in acqua sorniona per la prima partita, e anzi, molti giocatori arrivavano proprio giusti giusti per la partenza. Ma si sa, il pranzo della domenica pomeriggio è particolarmente pesante, e bisogna dire bravi ai ragazzi perchè tutti si erano ricordati il guanto e una mazza.....c'era chi l'aveva solo nera, chi solo bianca, ma insomma, non si può stare a rompere i coglioni per tutto. E come diceva Totò, "gatta frettolonibus fecit micini guerces".
Comunque, almeno l'uomo della bassa si era ricordato la bettoniera, che lì a bordo vasca era pronta per essere avviata. Ma l'AV perdeva le chiavi di accensione,  e nonostante l'8-0 con Parma ricalchi esattamente il punteggio di 15 gironi fa, non si è visto quell'impegno proprio massimo, ne un gioco particoalrmente frizzante. Si poteva forse dare qualcosa in più, visto che si giocava in casa, e visto che la squadra era supercompleta (riesumate pure le mummie del Pelcio e del Colonnello dal sonno criogenico).
Più incerto il derby con i cugini della SubBo. Sopra 2-0, e con la testa già alla cena, si lasciava dimezzare le distanze con una non proprio esemplare azione di difesa dell'angolo, subendo così il primo goal del campionato. Ed in acqua c'erano i tre difensori migliori della nazionale.... Ma alla fine chi vince ha sempre ragione, e visto quello che hanno combinato ieri Virtus e BolognaFC, non ce la sentiamo di lamentarci troppo dell'unica squadra felsinea che ha vinto in questa maledetta domenica.
Quindi un bravo ai ragazzi dell'AV, che si laureano anche campioni regionali con una giornata di anticipo, a meno di un suciidio di massa contro l'HS Ducale tra 2 domeniche....

La SubBo, del canto suo, finalmente riesce a portare in acqua una squadra competitiva e forte, come le si converrebbe, nonostante ai signori Cristian Perez e Fransisco Marani non piaccia neache la domenica piomeriggio come orario di allenamento (ce la faranno a prendere l'aereo alle 7e10 della domenica 14 luglio?!).
Netta anche per loro la vittoria su Parma (5-1), dove però subiscono, come 15 giorni fa, un altro goal. E questa volta con una difesa ben più forte che quella della prima giornata. Ma sono cose che capitano in questa maledetta domenica.
Contro l'AV invece è partita vera, e se la giocano fino alla fine, nonostante fossero sotto di due goal e l'inerzia fosse dalla parte dei campioni d'Italia, che giocavano in casa, accorciavano le distanze e segnavano il loro primo goal del 2002 contro Jack, Leo, Cap, Duca e Samu..... mooooolto bene. Una buona iniezione di fiducia, anche se nel 2002 sono 0 a 3 per i cugini.

Per l'HS Ducale Parma invece, altra domenica un po' amara. Ma le defezioni sono ormai di casa, e la squadra si presentava ancora incompleta e priva di uomini cardine. Sta di fatto che nonostante tutto, riuscivano comunque a segnare (di nuovo con Ferro) e a portarsi un po' di volte in attacco contro la SubBo. Chissà che registrando un po' la difesa, in un campo piccolo come questo di Bologna tra 2 settimane non riescono a giocare qualche bruttto scherzo ai bolognesi?!

Pupette:
La sfortuna si sta accanendo contro la SubBo. Dopo SuperSara, ancora out per il ginocchio, dopo WonderIle e Gaia a mezzo servizio oramai da 3 mesi, ecco che parte il ginocchio alla ronaldinha Lalla. E con il ritorno a casa della stranger in the night, la simpatica Ivana (che tutti ricorderemo per il sorriso e le barzellette), e la forzata mancanza della Simo, ecco la SubBo di nuovo a inventarsi una squadra.
Non c'è partita con Parma (7-0), segno che le chiavi della bettoniera dell'uomo delle nutrie se l'erano fregate loro, ma dopo le due schiaccianti vittorie agli italiani e di 15 giorni fa, contro l'Assetto Variabile questa volta le Campionesse d'Italia devono, per citare il saggio Pelcio, "cagare il zio" per agguantare un pareggio. Dopo 5 minuti erano infatti sotto 2 a 0, e solo grazie ad una rabbiosa reazione risucivano in 2 minuti ad agguantare il pari, e a schiacciarsi sotto la porta dell'AV per cercare la vittoria all'ultimo minuto che non arriva. E forse non sarebbe stata neanche ingiusta, ma le assenze iniziano a farsi pesanti. 3 titolari fuori, 2 che giocano seppure non al top e il dover chiamare amiche per arrivare a 6 inizia a essere molto pesante anche per le schiacciasassi della SubBologna. Ma grazie ai risultati di ieri, basterà non perdere di più di 3 a 0 tra due settimane per aggiudicarsi anche il titolo di campione Regionale.

Le bimbette dell'AV partivano decisamente malino contro Parma, e si facevano pure segnare un bel goal pur vincendo 4 a 1. Si vede che la domenica non le porta proprio bene. Contro la SubBo però, cominciavano giocando coriacee e determinate come forse mai prima, e uin pochi minuti conducevano per un perentorio 2 a 0. Vuoi vedere che hanno imparato finalmente a usare la bettoniera ?! Ma il loro frizzante giuoco (e si vede l'impronta del Colonnello) cessava di colpo, quando WonderIle entrava in cabina di regia e decideva che oggi non si perdeva. E da cacciatrici diventavano prede, salvando addirittura sulla canalina della porta a 10 secondi dalla fine il goal della sconfitta.
Ora, oggettivamente bisogna complimentarsi, perchè crediamo non abbiano mai pareggiato da 2 anni a questa parte in gare ufficiali contro le campionesse d'italia. Ma se non vincono neanche così, con la squadra completa, avanti 2 a 0 e contro 2 giocatrici di pallanuoto che mai avevano giocato prima a hockey, non vinceranno mai. Sindrome fortitudo in tutta la sua essenza.

Le figliuole di Parma si comportano molto bene, e riescono a subire meno goal in entrambe le partite contro le bolognesi rispetto alla prima giornata. E segnano anche il loro primo goal contro l'AV, e in trasferta. Davvero un bel passo avanti, ed una iniezione di fiducia per ragazze che giocano solo da pochi mesi.

3^  Giornata