chi siamo |
gioco |
attivitą |
informazioni |
|
|
Classifica finale Maschile
Femminile
Si torna a giocare dopo un lungo periodo di astinenza. Ultimo torneo per AV era stato il torneo di settembre. Qualcosa di piu' per Sub Bologna, per altro presentatosi in formazione fortemente rimaneggiata. L'obiettivo era cominciare a rientrare nel clima partita; dovremmo avere fatto il primo passettino anche se le imminenti feste natalizie lasciano presagire un ritorno al passato abbastanza rapido. Personalmente non vedevo giocare, e non giocavo io stesso, dai mondiali di luglio. L'impressione non e' stata troppo negativa perche' ho visto grosso modo quello che mi aspettavo: una buona disposizione tattica, pochissimi errori, esperienza e capacita' di affondare al momento giusto. Velocita', presenza sul fondo, tecnica latitano; allenamento non e' mai stato richiesto perche' si e' giocato in campo piccolo e con molti giocatori (almeno AV), dunque si maschera abbastanza agevolmente il fiato grosso. Il fatto che AV non sia stato mai impegnato (in 2 partite per un totale di 40 minuti si e' giocato 1 sola volta nella meta' campo AV), nasconde problemi di tenuta che si possono osservare domenicalmente. Per altro di buono c'e' una maggiore conoscenza del gioco da parte di tutta la squadra che si muove bene assieme e non commette piu' errori vistosi. Soprattutto quando non c'e' pressione. La necessita' per gennaio e' di organizzare altre partite con un Sub Bologna al completo per prepararsi agli appuntamenti di febbraio (Kranj e Barcellona). Solo giocando molto, con grande tensione in campo si possono riprendere i meccanismi giusti (tra l'altro vanno riprovati i cambi per non incorrere in espulsioni e per avere giocatori sempre freschi in vasca). Chiaro che senza l'opportuno allenamento piu' di tanto non si puo' fare. Gli sloveni di Kranj sono ancora un obiettivo? Direi di si'. Dunque rimpilziamoci di tortellini ma non dimentichiamo qualche coresetta a S.Luca o qualche vasca all'Arcoveggio. Poi da gennaio cominceremo a fare piu' sul serio. Per ora godiamoci la vittoria natalizia. Per le ragazze le note positive vengono dall'aver recuperato il gruppo e dall'inserimento di Fabiana. Il test era poco probante perche' il Sub Bo schierava anche 2 maschi. D'altra parte al momento Ile, Sara e Gaia sono veramente fortissime e nettamente migliorate rispetto allo scorso anno. Buone notizie per la nazionale. Anche per le ragazze vale il discorso dei maschietti sull'allenamento: senza fiato si va poco in la'. In piu' bisognerebbe lavorare maggiormente sulla tecnica col disco. Buon Natale a tutti. |